Unified Communication & Collaboration

Unified Communication
& Collaboration

Comunicazioni unificate, rendere smart e competitivo il proprio lavoro.

In questi ultimi anni si sta molto parlando di UCC, Unified Communication & Collaboration, quello che è diventato a tutti gli effetti un vantaggio competitivo per chi adotta questo sistema di comunicazione.
L’UCC non è una tecnologia, ma una serie di tecnologie che vengono integrate in un uno strumento coordinato che permette di facilitare molte funzioni aziendali.

Ci sono diversi tipi di UCC e molte sono gestite a partire dal vecchio centralino telefonico che si evolve connettendosi a internet e sfruttando la tecnologia Voip.
In sostanza la possibilità di effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet, aggiungendo e integrando servizi.

    I principali sistemi di comunicazione integrati nelle UCC sono:
  • Chat
  • Telefonia IP
  • Videoconferenza
  • Segreteria telefonica
  • Email
  • Sms
  • Fax
  • Condivisione di documenti
  • Desktop sharing
  • Formazione da remoto

Caratteristiche delle Unified Communications

Le Unified Communications azzerano le distanze e quindi permettono di lavorare da qualsiasi luogo ci sia una connessione a internet. Grazie alla videoconferenza, si apre il browser e con un semplice click si inizia subito a lavorare con i colleghi ovunque essi siano. Si riducono i costi di trasferimento, si abbattono i tempi morti e si contribuisce a salvaguardare l’ambiente.

Si può scegli il proprio telefono preferito o nessun telefono, si può decidere se usarne uno da scrivania, oppure quello virtualizzato sul computer o sul proprio smartphone.

Una delle caratteristiche è quella di poter scegliere comodamente da quale apparato gestire le telefonate. Inoltre, il numero da usare è sempre lo stesso, quello aziendale.
In questo modo, chiunque vi cerchi compone sempre lo stesso numero di telefonia fissa, mentre voi potete rispondere anche se siete dall’altra parte del mondo.

Il vantaggio della comunicazione unificata

L’integrazione delle tecnologie fa in modo che sia possibile avere tutti i servizi tramite un’unica interfaccia, consentendo di gestire i flussi di informazione che circolano dentro e fuori l’azienda.

Inoltre, non è necessario essere davanti a un computer, poiché anche lo smartphone, attraverso una App dedicata, presenta gli stessi servizi.
Nel tempo abbiamo visto come i sistemi di messaggistica hanno in parte sostituito le e-mail, con le chat molte domande e risposte trovano li il luogo ideale per comunicare nel team, ed evitano di usare applicazioni come Whatsapp, lasciandole all’uso personale.

Un’unica App integra tutto, semplificando i flussi di informazioni di lavoro.
Uno degli aspetti da non sottovalutare è quello di usare sullo smartphone lo stesso numero di interno aziendale, consentendo di interagire con gli interlocutori che disporranno di un unico numero pubblico per contattarci.
Si può decidere se essere sempre raggiungibili o solo a determinati orari.

La possibilità di poter lavorare senza essere legati ad una postazione fissa permette ad esempio con un computer, di far diventare ufficio qualsiasi posto, sia all’interno dell’azienda che da qualunque parte; perfetto per lo smart working.

Parliamo ora di Unified Communication realizzata tramite un apparato fisico, il centralino posto nella sede aziendale; anche questo aspetto si sta rapidamente trasformando.

Come ogni apparecchiatura hardware ha bisogno di essere installata, configurata, manutenuta e a un certo punto ci si accorge che non ha più i requisiti per fare egregiamente il proprio lavoro, costringendoci a sostituirla.

Anche questo aspetto è stato superato mediante la virtualizzazione del centralino. Esso viene spostato sul Server virtuale e tutte le problematiche di gestione di colpo spariscono. Non c’è più bisogno di “inseguire” gli aggiornamenti Hardware e gli upgrade, per aggiungere funzionalità, non hanno più bisogno di sostituzioni fisiche.

Il telefono fisso, può essere spostato in un altro edificio, non importa dove, anche a casa propria, basta una connessione a internet ed è perfettamente funzionante con il numero aziendale. Il mondo dell’informatica e delle telecomunicazioni si sta sempre più evolvendo in un sistema denominato “as a Service”, dove non possediamo più fisicamente gli apparati ma di fatto noleggiamo un servizio.